Aprire un’officina meccanica in Torino: quali sono i primi adempimenti.
Vorrei sapere per conto del mio compagno,cosa occorre per aprire un’officina meccanica in Torino per la riparazione di auto,avendo 23 anni ,2 anni di lavoro regolare e qualifica professionale di meccanico. Grazie ,buona sera.

Risposta

Buongiorno ciò che è necessario per inziare l’aprire un’officina meccanico in Torino, oltre a individuare locali idonei nei quali lavorare, è elencato di seguito:

– Prima di tutto occorre presentare la Segnalazione Certificata di Inizio Attività.

Successivamente sarà possibile presentare la pratica in Camera di Commercio con la quale comunicherà l’avvio della attività anche ai seguenti enti:

  • Registro Imprese e Albo Artigiani,
  • Agenzia delle Entrate,
  • INPS,
  • INAIL.

In relazione all’attività di riparazione vetture è utile tenere presente quanto segue:

Rientrano nell’attività di autoriparazione tutti gli interventi di sostituzione, modificazione e ripristino di qualsiasi componente, anche particolare, dei veicoli e dei complessi di veicoli a motore, nonché l’installazione, sugli stessi veicoli e complessi di veicoli a motore, di impianti e componenti fissi.

Non rientrano nell’attività di autoriparazione le attività di lavaggio, di rifornimento di carburante, di sostituzione del filtro dell’aria, del filtro dell’olio lubrificante e di altri liquidi lubrificanti o di raffreddamento.

L’attività di autoriparazione si distingue nelle attività di:
a) meccatronica;
b) carrozzeria;
c) gommista.

I requisiti professionali richiesti per poter svolgere l’attività sono i seguenti:

Requisiti professionali
(è sufficiente possedere uno solo dei requisiti elencati)

  • aver esercitato l’attività di autoriparazione alle dipendenze di imprese operanti nel settore negli ultimi 5 anni come operaio qualificato per almeno 3 anni (è sufficiente 1 anno se si è in possesso di titolo di studio tecnico-professionale attinente all’attività);
  • aver frequentato con esito positivo un corso regionale tecnico-pratico di qualificazione, seguito da almeno un anno di esercizio dell’attività di autoriparazione come operaio qualificato alle dipendenze di imprese operanti nel settore nell’arco degli ultimi 5 anni; 
  • aver conseguito un diploma di istruzione secondaria di secondo grado o un diploma di laurea in materia tecnica attinente l’attività;
  • essere stati titolari o soci di imprese di autoriparazione per un periodo non inferiore ad un anno prima del 14/12/1994 (data in cui è entrato in vigore il D.P.R. n. 387 del 18/4/94).

I soggetti che, ancorché non più iscritti come titolari o soci di imprese di autoriparazione alla data di entrata in vigore del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 18 aprile 1994, n. 387 (15/12/1994), dimostrino di avere svolto professionalmente l’attività nel corso di periodi pregressi in qualità di titolari di imprese del settore regolarmente iscritte all’Albo delle imprese artigiane o nel Registro delle ditte, per una durata non inferiore ad un anno, hanno diritto ad ottenere il riconoscimento dei requisiti tecnico professionali.

Occorre tenere presente che sussistono anche requisiti personali e morali per poter aprire un’officina meccanica in Torino di seguito elencati:

Requisiti morali

  • non essere sottoposti a misure di prevenzione antimafia;
  • essere cittadino italiano o di altro Stato membro della Comunità europea oppure essere in possesso del permesso di soggiorno per lavoro autonomo, dipendente o per motivi di famiglia;
  • non avere riportato condanne definitive per reati commessi nell’esecuzione degli interventi di sostituzione, modificazione e ripristino di veicoli a motore di cui all’articolo 1, comma 2, per i quali e’ prevista una pena detentiva.

 

Occorre in ultimo, non certo per importanza, valutare il corretto inquadramento fiscale. La soluzione maggiormente diffusa è il regime contabile semplificato adottabile da ditte individuali e società di persone.

Vuoi avere maggiori informazioni riguardo ai costi o un preventivo allora vai alla pagina preventivi cliccando qui.

 

 

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.