da LegaleFiscale | Gen 16, 2025 | psicologi
Sto lavorando come docente esterna in una scuola per un progetto finanziato dal PNRR. La scuola mi ha detto che non devo emettere fattura né fare nulla, perché mi accrediteranno direttamente il compenso sul conto. È corretto così? Devo emettere un’autofattura o fare...
da LegaleFiscale | Ott 17, 2024 | psicologi
Sono una psicologa alle prese con la dichiarazione dei redditi all’ENPAP: capisco bene che il reddito che ho ricevuto deve essere tassato e in più ci devo pagare i contributi? Risposta commercialista esperto in fiscalità degli psicologi: Comprendere il...
da LegaleFiscale | Ott 10, 2024 | Professionisti e fisco, psicologi
La fatturazione elettronica è diventata un aspetto fondamentale nella gestione fiscale di molti professionisti, inclusi gli psicologi. Anche se per i pazienti privati non sempre è obbligatoria, per chi collabora con enti pubblici o privati diventa una realtà da...
da LegaleFiscale | Ott 8, 2024 | Professionisti e fisco, psicologi
Se sei uno psicologo libero professionista o stai pensando di aprire il tuo studio, probabilmente hai sentito parlare del regime forfettario. Ma come funziona esattamente? E perché così tanti professionisti scelgono questa modalità fiscale? In questo articolo, vediamo...
da LegaleFiscale | Ott 5, 2024 | Professionisti e fisco, psicologi
Se sei uno psicologo libero professionista o stai per aprire il tuo studio, è fondamentale capire come funzionano le tasse e i tributi a cui sarai soggetto. La gestione fiscale può sembrare un argomento complesso, ma con le informazioni giuste, diventa più facile da...
da LegaleFiscale | Ott 3, 2024 | Professionisti e fisco, psicologi
Se sei uno psicologo e gestisci il tuo studio, la dichiarazione dei redditi è un momento cruciale dell’anno. Per quanto possa sembrare complesso, comprendere bene come funziona questo adempimento fiscale può aiutarti a evitare errori e, perché no, risparmiare...