da LegaleFiscale | Mar 31, 2025 | blog |
Recentemente un cliente ci ha chiesto come potevamo aiutarlo per valutare se estinguere il mutuo in modo anticipato. Abbiamo così pensato di condividere con i nostri lettori alcune considerazioni di base per valutare se può essere conveniente estinguere...
da LegaleFiscale | Mar 17, 2025 | blog
Introduzione L’argomento dell’incasso giuridico potrebbe sembrare tecnico, ma in realtà ha implicazioni molto concrete per le società e per i soci. In questo articolo vedremo cosa si intende per “incasso giuridico”, come si collega alla...
da LegaleFiscale | Mar 14, 2025 | blog
Introduzione L’obbligo di stipulare polizze assicurative contro eventi catastrofali per le imprese italiane sta per diventare realtà. Con il decreto attuativo pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 27 febbraio 2025, il termine ultimo per adempiere all’obbligo rimane...
da LegaleFiscale | Mar 12, 2025 | blog
Quando si decide di cambiare vita trasferendosi all’estero, molte domande sorgono sul futuro del proprio patrimonio e, in particolare, su come mantenere i benefici fiscali legati all’acquisto della “prima casa”. Se hai acquistato la tua abitazione in...
da LegaleFiscale | Mar 10, 2025 | blog
Il Comodato di un Immobile e la Crisi Coniugale: Cosa Succede in Caso di Divorzio? Il tema del comodato d’uso gratuito degli immobili torna alla ribalta, e questa volta con una sfumatura piuttosto particolare: cosa succede quando l’immobile in questione...
da LegaleFiscale | Mar 7, 2025 | blog, Professionisti e fisco
Le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 (L. 30 dicembre 2024, n. 207) rappresentano un cambiamento significativo nella gestione delle spese di trasferta e rappresentanza, sia per le imprese che per i lavoratori autonomi. Vediamo in dettaglio cosa cambia,...